Arcispedale Sant'Anna
Come possiamo aiutarti?
Come trovarci
Arcispedale Sant'Anna
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara
Via Aldo Moro, 8 - 44124 Cona - Ferrara
Come raggiungere la struttura:
In evidenza
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’OSTETRICA: UN OPEN DAY PER PRESENTARE I SERVIZI E LE ATTIVITA’ DEI CONSULTORI FAMILIARI DI FERRARA
GIORNATA MONDIALE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE SUL LAVORO: AZIENDA USL E S. ANNA IMPEGNATI NELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E NELLA CURA DELLE MALATTIE PROFESSIONALI
SETTIMANA MONDIALE DELLE VACCINAZIONI: UN IMPEGNO CONTINUO PER LA SALUTE PUBBLICA E LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
25 APRILE, GIORNATA DELLA MALARIA. LE AZIENDE SANITARIE FERRARESI IN PRIMA LINEA SU PREVENZIONE E CURA DELLA MALATTIA
IL 24 APRILE E’ LA GIORNATA MONDIALE DELLA MENINGITE. S. ANNA E AZIENDA USL SUL CAMPO CONTRO LA MALATTIA
DONAZIONE DI UN UOVO DI PASQUA ALLA PEDIATRIA DELL'AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA DI FERRARA DA PARTE DEL SERVIZIO 118
LE AZIENDE SANITARIE FERRARESI INSIEME PER LA GIORNATA NAZIONALE DELLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI
LE AZIENDE SANITARIE FERRARESI INSIEME PER LA GIORNATA NAZIONALE DELLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI
ALCOHOL PREVENTION DAY, IL RUOLO DEL SERVIZIO DIPENDENZE PATOLOGICHE NEL MESE DEDICATO ALLA PREVENZIONE ALCOLOGICA
FERRARA SI PREPARA AD ACCOGLIERE IL VI CONGRESSO NAZIONALE DI ERAS ITALIA PER LA MIGLIOR GESTIONE DEL PAZIENTE DOPO L’INTERVENTO CHIRURGICO
Numero Unico dell’Emergenza 112, i vantaggi del nuovo sistema di gestione delle chiamate
(H)OPEN WEEK SULLA SALUTE DELLA DONNA: DAL 22 AL 30 APRILE TANTE LE INIZIATIVE ORGANIZZATE DALLE AZIENDE SANITARIE FERRARESI
Novità
5 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELL’IGIENE DELLE MANI. IGIENIZZARE LE NOSTRE MANI “SALVA LE VITE”
Il focus per la ricorrenza del 2025 è dedicato al corretto utilizzo dei guanti.
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’OSTETRICA: UN OPEN DAY PER PRESENTARE I SERVIZI E LE ATTIVITA’ DEI CONSULTORI FAMILIARI DI FERRARA
Il 5 maggio è la Giornata Internazionale dell’Ostetrica, una figura professionale in prima linea nella promozione della salute di donne, bambini e collettività.
UN CONVEGNO A CONA PER APPROFONDIRE IL BUON USO DEL SANGUE E L'IMPORTANZA DELLA DONAZIONE
L’incontro, che avrà luogo sabato 3 maggio 2025 presso l'Aula Magna dell'ospedale di Cona, è organizzato dalla Società Medico Chirurgica e dell’Avis di Ferrara.
PRIMA RIUNIONE DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA DELLA CONFERENZA TERRITORIALE SOCIALE E SANITARIA DI FERRARA
L'incontro è stato presieduto dal nuovo presidente della CTSS, il sindaco di Fiscaglia Fabio Tosi.
AL VIA A FERRARA LA CAMPAGNA PRIMAVERILE DI SENSIBILIZZAZIONE E CONTRASTO ALL'AIDS 2025
Prosegue la programmazione delle attività di sensibilizzazione e informazione svolte a cura del Tavolo di lavoro permanente per il contrasto all'AIDS.
(H)OPEN WEEK SULLA SALUTE DELLA DONNA: LE ULTIME INZIATIVE IN PROGRAMMA MERCOLEDI’ 30 APRILE ORGANIZZATE DALLE AZIENDE SANITARIE FERRARESI
Consulta gli appuntamenti in programma per mercoledì 30 aprile 2025.
Avvisi
Eventi
"Update sulla gestione del rischio di frattura": il convegno organizzato dalla Società Medico Chirurgica di Ferrara
Appuntamento sabato 29 marzo per la giornata di formazione organizzata con il patrocinio delle Aziende Sanitarie ferraesi
Notizie dalla Regione Emilia-Romagna
Sclerosi multipla e violenza, a Vaio un incontro per malati e loro caregiver
L’8 maggio in aula B, dalle 16.30. Un’iniziativa di Azienda Usl di Parma in collaborazione con AISM, rete antiviolenza locale e Asp distretto di Fidenza
Liste d’attesa: primo bilancio del Piano di contenimento delle due Aziende sanitarie di Parma
Migliorati i tempi degli appuntamenti per visite ed esami, avviate la presa in carico dei medici di famiglia per le visite urgenti (in alcune specialità), l’offerta di esami anche in farmacia e di appuntamenti unici per visita cardiologica ed Ecg
Riunita oggi la Conferenza territoriale sociosanitaria di Reggio Emilia
30mila visite in più rispetto al 2023 (+6%), aumentano gli interventi chirurgici (+2%), ma pesa l’invecchiamento della popolazione e la spesa per i nuovi farmaci (+10%)
Azienda ospedaliera di Parma e Ausl di Reggio Emilia, bilanci 2023 in regola
Fabi: “Nessun problema di gestione, nessuno spreco di risorse"